
San Miniato Tartufo, detto anche il Tuber Magnatum Pico, detto “oro bianco” delle colline Sanminiatesi, che nasce in abbondanza e di altissima qualità. Durante l’anno, nel paese vengono svolti molti dedicati al tartufo. Il principale evento è Mostra mercato nazionale del tartufo bianco, nota anche come Sagra del tartufo di San Miniato.

La sagra del tartufo bianco, si svolge gli ultimi tre fine settimana di novembre. A San Miniato, fu trovato il tartufo bianco più grande della storia, con un peso di ben 2.5 chilogrammi, trovato dal cacciatore Arturo Gallerini e dal suo cane Parigi, e donato nel 1954 al presidente americano Eisenhower. Girando per il borgo è possibile trovare il monumento in ferro battuto, realizzato dall’artista Massimiliano Benvenuti.
Prenota con Noi
Di seguito alcuni tour che potete fare usando i servizi di GetYourGuide. Se prenoti con il nostro codice a Te non cambia nulla e permetti a questo sito di esistere.
Augurandoti una buona visita, ti consigliamo di prenotare con noi la Tua vacanza usando Booking.com.
Booking.com
Il Tartufo di San Miniato popola le tavole dei migliori ristoranti del mondo ed è il cibo più pregiato della tavola per la sua bontà. E’ considerato un “frutto magico”, il “diamante della terra” o “l’oro bianco” anche per il suo prezzo altissimo. Il Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi è un fungo sotterraneo che si trova a pochi centimetri di profondità.
