San Miniato Tartufo
 | 

San Miniato Tartufo

San Miniato Tartufo, detto anche il Tuber Magnatum Pico, detto “oro bianco” delle colline Sanminiatesi, che nasce in abbondanza e di altissima qualità. Durante l’anno, nel paese vengono svolti molti dedicati al tartufo. Il principale evento è Mostra mercato nazionale del tartufo bianco, nota anche come Sagra del tartufo di San Miniato. La sagra del…

San Miniato

San Miniato

San Miniato, si trova sulle colline di tre colli, fra Firenze e Pisa, è visibile lungo la piana del fiume arno. San Miniato è una meta da non perdere durante un tour della Toscana, grazie al fascino del suo borgo storico, è quindi una destinazione valida tutto l’anno. Tra vicoli e viuzze in pietra e…

Monteriggioni

Monteriggioni

Monteriggioni, l’immagine del castello per i viaggiatori che percorrono la Firenze – Siena, è molto suggestiva, visto che appare sulla sommità del suo colle. Spavaldo e dominante come sentinella a difesa dell’antica Repubblica Senese. Ancora più imponente e maestoso dovette apparire a Dante Alighieri che lo vide in piena battaglia durante uno dei suoi viaggi….

Volterra cosa vedere
 | 

Volterra cosa vedere

Il Museo Guarnacci, uno dei Musei pubblici più antichi d’Europa, ed una delle più interessanti raccolte etrusche d’Italia. Il museo, articolato in circa 40 ambienti, su tre piani, costituisce la memoria storica della “città antica”. Iniziata nel 1732, la collezione andò costituendosi nell’attuale patrimonio per opera dell’archeologo Mons. Mario Guarnacci (Volterra 1701 – 1785), eruditissimo…

Volterra fortezza
 | 

Volterra fortezza

Fortezza di Volterra, nota anche come “il Maschio di Volterra”, è un imponente edificio situato, innanzitutto, sul punto più alto del monte volterrano. In passato, qui si ergeva, infatti, l’acropoli delle antiche città etrusca e romana. Pertanto, questa fortezza rappresenta una delle costruzioni più formidabili realizzate dall’architettura rinascimentale in Italia. Inoltre, è composta da due…